La passione per le due ruote si mette in mostra a Eicma 2022, l’esposizione internazionale dedicata al ciclo e motociclo. Si svolgerà dall’8 al 13 novembre 2022, alla Fiera di Milano Rho. La 79/a edizione di Eicma è stata presentata nel segno dell’ottimismo e del rilancio per un settore che, nonostante le difficoltà del momento, tiene e conferma i numeri del 2021. L’elettrico fa da protagonista, sia nel comparto delle due ruote a motore, che in quello delle biciclette, dove le e-bike trainano le vendite del 2021. A Eicma 2022 saranno oltre 1.300 i marchi presenti, con espositori da 43 diversi Paesi.
Numerose e importanti sono le conferme da parte delle grandi case di produzione, ma significative anche le nuove presenze. Oltre il 20% degli espositori ha scelto di mettersi in mostra per la prima volta. Il successo è stato tanto che in questa edizione ci sarà un padiglione in più, per un totale di sei. Le prime giornate sono riservate a stampa e operatori. Mentre da giovedì 10 a domenica 13 novembre, dalle 9.30 alle 18.30, l’esposizione apre al grande pubblico degli appassionati, con novità, anteprime, la presenza di piloti e di personaggi dello spettacolo. Insomma, quello che fa di Eicma 2022 un vero e proprio show per gli appassionati di tutte le età.
Protagonista di questa edizione anche l’area esterna MotoLive, con spettacoli acrobatici, intrattenimento, live show e gare motociclistiche nell’arena offroad. Grazie alla collaborazione con Ice, è previsto l’allestimento nei padiglioni di un’area speciale dedicata alle più innovative start up italiane del settore. Tutte le informazioni sui prezzi dei biglietti e sui parcheggi di EICMA qui, compresi quelli gratuiti per le moto.